
I meccanismi della società patriarcale tagliarono gradualmente fuori le donne dal mondo del cinema, eppure l’apporto femminile si rivelò fondamentale per la nascita del linguaggio filmico. Queste sono solo quattro delle storie che sono riuscite ad emergere dopo decenni di silenzio.

Il cinema americano e i corti di Edwin S. Porter che portarono il cinema ad una nuova fase storica

Recensione e spiegazione del nuovo film Netflix, Sto pensando di finirla qui, scritto e diretto da Charlie Kaufman

La rivoluzione della Scuola di Brighton nel cinema: la nascita del primo piano e dei raccordi di montaggio.

La vita, la scoperta e la fine di Georges Méliès: l'inventore del cinema fantastico e horror con le sue metamorfosi.

La nacita del Kinetoscopio all'interno di una società che si stava ampiamente trasformando dal punto di vista culturale.

Qualche accenno storico su alcuni lungometraggi che hanno dato origine alla CGI motion Capture. Tratto da appunti accademici del corso sul cinema tenuto da F. Pierotti - Unifi

Nel 1932 la Paramount Pictures produce con la regia di Erle C. Kenton “The Island of Lost Souls” (L’isola delle anime perdute), lungometraggio d’avventura tra horror e fantascienza

Recensione e scheda film di Le Manoir du diable, il primo horror della storia del cinema

Recensione e scheda corto "Escamotage d’une dame chez Robert-Houdin" di Georges Méliès del 1896, tra sparizione e mostruosità.